
Tuesday, June 22, 2010
Leggerezza

Tuesday, June 15, 2010
Italia

Monday, June 14, 2010
Wednesday, June 2, 2010
Mattia
Pronto? ah ciao, no no, dimmi, ... no, non ho ancora deciso. Non so. Ci sentiamo più tardi, ora non ci sono con la testa. ...si si ...tutto a posto....ciao.
Mamma
(traduzione da
MOTHER, The wall
Pink Floyd)
Mamma, pensi che sganceranno la bomba?
Mamma, pensi che piacerà loro la canzone?
Mamma, pensi che cercheranno di rompermi le palle?
Mamma, devo costruire un muro?
Mamma, devo candidarmi come presidente?
Mamma, devo aver fiducia nel governo?
Mamma, mi metteranno sulla linea del fuoco?
E' tutto uno spreco di tempo?
Zitto ora bambino, non piangere
La mamma realizzerà tutti i
Tuoi incubi
La mamma ti trasmetterà tutte le proprie paure
La mamma ti terrà proprio qui
Sotto la sua ala
Non ti lascerà volare ma potrebbe lasciarti cantare
La mamma ti terrà sempre al calduccio
Oh babe, oh babe
Certo che la mamma ti aiuterà a costruire il muro
Oh babe, oh babe
Mamma, pensi che lei vada abbastanza bene per me?
Mamma, pensi che sia pericolosa per me?
Mamma, farà soffrire il tuo bambino?
Mamma, mi spezzerà il cuore?
Zitto ora bambino, non piangere
La mamma controllerà tutte le tue fidanzate per te
La mamma non lascerà che chiunque sia sporco entri
La mamma ti aspetterà alzata finchè non rientri
La mamma scoprirà sempre
Dove sei stato
La mamma ti terrà sempre in salute e pulito
Oh babe, oh babe
Sarai sempre un bambino per me
Mamma, doveva essere così alto? [*]
Thursday, May 27, 2010
I love radio rock.


E' il titolo di un film, non un sentimento.
Monday, May 24, 2010
.... o non ..?
Morire, dormire, sognare forse: ma qui é l'ostacolo, quali sogni possano assalirci in quel sonno di morte quando siamo già sdipanati dal groviglio mortale, ci trattiene: é la remora questa che di tanto prolunga la vita ai nostri tormenti.
Chi vorrebbe, se no, sopportar le frustate e gli insulti del tempo, le angherie del tiranno, il disprezzo dell'uomo borioso, le angosce del respinto amore, gli indugi della legge, la tracotanza dei grandi, i calci in faccia che il merito paziente riceve dai mediocri, quando di mano propria potrebbe saldare il suo conto con due dita di pugnale? Chi vorrebbe caricarsi di grossi fardelli imprecando e sudando sotto il peso di tutta una vita stracca, se non fosse il timore di qualche cosa, dopo la morte, la terra inesplorata donde mai non tornò alcun viaggiatore, a sgomentare la nostra volontà e a persuaderci di sopportare i nostri mali piuttosto che correre in cerca d'altri che non conosciamo? Così ci fa vigliacchi la coscienza; così l'incarnato naturale della determinazione si scolora al cospetto del pallido pensiero. E così imprese di grande importanza e rilievo sono distratte dal loro naturale corso:
e dell'azione perdono anche il nome..
Sunday, May 23, 2010
Matrix
Non ho visto niente.
Non ho sentito niente.
Non ho conosciuto nessuno.
E' successo tutto nella mia testa.
Thursday, May 13, 2010
There was me
I received an email from a crew member, Ali.
He wrote the story of how things are going, of what is happening and where they are going to sail next.
The ship is the same. HERACLITUS.
I was on board for some months
There was me on those images, just some weeks ago.
There was me cooking in the galley, there was me sitting on deck. There was me feeling and living.
Now I sit in a rainy country which I wonder if I still belong.
and everything I see through the eyes of Ali is what I used to see.
Water, sun, people and world.
I miss that. I miss it a lot.
People here ask me questions.
I try to answer and I realize I can just talk about actions, things that somehow I can visualize.
All what is beyond, how I am going to explain?
People ask me how we did, what I did.
And answers are not easy. How did we repair a ship? Did you ever feel scared?
How do you decide a route? How do you do these researches? How do you support yourself?
How, what how...
But somebody waits.
Somebody knows that beyond all the images I show there is something real.
All what I say and write is a very little part.
Do you understand?
A very little part of the giant spectrum of all the feelings is the one I can talk about.
The rest, is mine, is yours, is of who ever live and feel alive.
Imagine yourself sailing in the middle of the ocean or sitting on deck in a warm night.
You, just you.
Who can really know what is there, in your deep spirit and who can see how huge is that thought crossing your mind?
No one.
Really, no one.
So there are the struggle, the sorrow, the happiness, the sadness, the uncertainties, the dreams.
Now I can live with this. i am comfortable with everything I can be.
I learnt that.
I learnt things can be so different from the way i used to think of them and sometimes I don't even expect to understand. I take them as they are. Good or bad, it doesn't matter.
I miss the friends, I miss the parties, I miss the work, i miss the loneliness. Mostly i miss the empty space of my real self. I miss to feel really me.
i miss traveling and floating and feeling nowhere. Just going, going, going. and never gone.
I wish to the current crew all the best for their time and wherever else they are going and anchoring. All the best? Yes, it means that I hope they will feel the vibe of the place but mostly of the group. I wish that every one feels there. Just there for the time he wants to be there.
And I wish that the slow time of the ocean crossing can be a little bit mine too.
I am not on board, I know, but nothing and no one can avoid me to feel that me, the part of myself that I cannot see, is sailing back to this world. I will count every meridian and every mile the ship will cross, trying to forget the speed that took me back.
I will be over the waves of the Ocean I met some thousands of miles more south.
I will watch one. I will follow it till the shore where it wants to die.
I want to be wherever it's free.
Now i am somehow tight in a shape i didn't choose, but Heraclitus and all the world i saw made me feel that I always can.
Thank you.
thank you to every one that believes that it is always possible.
Enjoy the Ocean and happy wind.
Cheers, to our friends around the planet.
Monday, May 10, 2010
Largo alle domande
Non negherò il piacere di rispondere a voce ad alcune domande ma ho constatato che le curiosità sono abbastanza comuni e quindi vorrei condividere le risposte anche con chi non mi ha ancora incontrato personalmente e che per vari motivi non riuscirà a farlo a breve.
Apro questo post per permettere di inserire domande nello spazio dedicato ai commenti, alle quali cerchero' di rispondere.
Comincio rispondendo a queste domande, meno pratiche, che mi sono pervenute via mail.
Mi è rimasto impressa una tua riflessione di parecchio tempo fa (+1. Un anno in 23 minuti e rotti. +1. ) in cui dicevi che tutti abbiamo un'idea di che cosa sia la libertà ma quella totale, completa che tu stavi vivendo poteva fare paura; paura della libertà. Che intendeviì dire precisamente? Sei ancora di quell'idea o te la vorresti riprendere tutta compresa l'ansia della sua paura?
Questa domanda mi costringe a spiegare una visione.
Mi chiede di decifrare un'immagine e trasformarla in parole.
Non ho avuto paura della definizione di libertà totale, ma di come l'ho visualizzata.
Non sarei in grado di spiegarla nemmeno se la dipingessi.
Forse, pero'...
Avevo visto la mia incondizionata capacità di scegliere.
Avevo visto che ero riuscito ad arrivare ovunque volevo.
Mi ero sentito libero da tutti i compromessi, da tutti condizionamenti.
Ero soddisfatto di quello che stavo facendo e mi sentivo completo.
Avevo la sensazione di trovarmi equidistante da tutto e da tutti.
Se la libertà è solitamente intesa come la possibilità di scegliere secondo la propria volontà, ci si riferisce ad una scelta per volta. In quel momento mi sembrava di aver scelto tutto quello che potevo. E come volevo. Di quanto si possa essere liberi, avevo avuto paura.
In questo senso quella paura la vorrei ancora.